Mycena interrupta (Berk.) Sacc., 1887

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Mycenaceae Overeem, 1926
Genere: Mycena (Pers.) Roussel, 1806
Descrizione
Le dimensioni del cappello vanno da 0,8 a 2 cm ed è di un brillante colore blu ciano. Sono globosi quando emergono e poi diventano larghi convessi mentre maturano, con il centro del cappuccio leggermente depresso. I cappelli sono spesso appiccicosi e appaiono viscidi, in particolare quando il clima è umido. La lunghezza del gambo varia in genere da 1 a 2 cm e da 0,1 a 0,2 cm di spessore. È bianco, liscio e la base dello stipe è attaccata al substrato di legno da un disco bianco piatto, simile a Mycena austrororida, che, a differenza di M. interrupta, è attaccata al substrato di legno da una massa di peli fini ammassati. Le lamelle sono bianche, annesse, con margini blu. Le spore sono bianche, lisce, ellissoidali e hanno dimensioni di 7-10 × 4-6 µm. A differenza di altre specie di Mycena specie, Mycena interrupta non è bioluminescenti.
Diffusione
La sua distribuzione corrisponde al Gondwana, come si trova in Australia, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia e Cile. In Australia, si trova nel Victoria, in Tasmania, nel Nuovo Galles del Sud, nell'Australia del Sud e nel Queensland, dove la sua distribuzione è limitata al Lamington National Park. Appare in piccole colonie su legno marcio e umido nelle foreste pluviali e nelle foreste di faggi o eucalipti.
Sinonimi
= Agaricus interruptus Berk., 1860.
Bibliografia
– Mycogeography - Australia's Gondwanan and Asian connections". Anbg.gov.au. 2011-06-23. Retrieved 2012-01-25.
–"Mycena interrupta". Biology-blog.com. Archived from the original on 2012-02-24. Retrieved 2012-01-25.
–"Archived copy". Archived from the original on 2014-11-29. Retrieved 2014-04-13.
–A field guide to the fungi of Australia. By Tony Young, A. M. Young, Kay Smith. Illustrated by Kay Smith. Published by UNSW Press, 2005. Page 158.
–Desjardin, Dennis E.; et al. (2007). "Bio luminescent Mycena species from São Paulo, Brazil" (PDF). Mycologia. The Mycological Society of America, Lawrence. 99 (2): 317-331.
![]() |
Data: 04/09/2017
Emissione: Funghi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/09/2015
Emissione: Flora - Funghi in Australia Stato: Solomon Islands |
---|